Corrado Paonessa
Corrado Paonessa
  • Видео 96
  • Просмотров 420 399
Modo Misolidio - La Scala Misolidia.
Modo Misolidio
@corradopaonessa.com
www.corradopaonessa.com/
CorradoPaonessaGuitar/
corradopaonessa
Просмотров: 612

Видео

Il Modo Lidio - Scala Maggiore Napoletana
Просмотров 80814 часов назад
Il Modo Lidio - Scala Maggiore Napoletana @corradopaonessa.com www.corradopaonessa.com/ CorradoPaonessaGuitar/ corradopaonessa
Il Modo Frigio. La scala Spagnola.
Просмотров 1,4 тыс.День назад
Il Modo Frigio @corradopaonessa.com www.corradopaonessa.com/ CorradoPaonessaGuitar/ corradopaonessa
Il Modo Dorico. Come comprendere questa scala.
Просмотров 1 тыс.День назад
Il Modo Dorico. @corradopaonessa.com www.corradopaonessa.com/ CorradoPaonessaGuitar/ corradopaonessa
LA SCALA MAGGIORE, perché ha senso studiarla.
Просмотров 97914 дней назад
LA SCALA MAGGIORE @corradopaonessa.com www.corradopaonessa.com/ CorradoPaonessaGuitar/ corradopaonessa
Scala Cromatica e Cromatismi
Просмотров 35314 дней назад
SCALA CROMATICA E CROMATISMI @corradopaonessa.com www.corradopaonessa.com/ CorradoPaonessaGuitar/ corradopaonessa
PERCHE' UN MANUALE SULLE SCALE
Просмотров 6514 дней назад
@corradopaonessa.com www.corradopaonessa.com/ CorradoPaonessaGuitar/ corradopaonessa
PERCHE' UN MANUALE SULLE SCALE
Просмотров 8014 дней назад
@corradopaonessa.com www.corradopaonessa.com/ CorradoPaonessaGuitar/ corradopaonessa
I FILOSOFI DELLE SCALE
Просмотров 11321 день назад
I FILOSOFI DELLE SCALE
Cosa Offre La Rete - Le Scale -
Просмотров 6521 день назад
Cosa Offre La Rete - Le Scale -
Contenuto del libro: "Le Scale Manuale Completo.
Просмотров 18328 дней назад
Contenuto del libro: "Le Scale Manuale Completo.
Frigio 88 BPM Gipsy - Misolisio b9/b13 - Frigio Dominante - Backing Track con chitarra
Просмотров 14511 месяцев назад
Frigio 88 BPM Gipsy - Misolisio b9/b13 - Frigio Dominante - Backing Track con chitarra
Frigio 100 BPM Gipsy - Misolisio b9/b13 - Frigio Dominante - Backing Track
Просмотров 4111 месяцев назад
Frigio 100 BPM Gipsy - Misolisio b9/b13 - Frigio Dominante - Backing Track
Frigio 88 BPM Gipsy - Misolisio b9/b13 - Frigio Dominante - Backing Track
Просмотров 5111 месяцев назад
Frigio 88 BPM Gipsy - Misolisio b9/b13 - Frigio Dominante - Backing Track
C EOLIO 98BPM -Backing Track
Просмотров 62Год назад
C EOLIO 98BPM -Backing Track
C EOLIO 90BPM - backing track
Просмотров 51Год назад
C EOLIO 90BPM - backing track
C EOLIO 72BPM -BACKING TRACK
Просмотров 57Год назад
C EOLIO 72BPM -BACKING TRACK
C LIDIO 104 BPM - ElectroFunk - Backing Track
Просмотров 56Год назад
C LIDIO 104 BPM - ElectroFunk - Backing Track
C LIDIO 104 BPM funk - Backing Track -
Просмотров 70Год назад
C LIDIO 104 BPM funk - Backing Track -
C Lidio 88 BPM - Electronic Downbeat - progression IV - III
Просмотров 39Год назад
C Lidio 88 BPM - Electronic Downbeat - progression IV - III
C MISOLIDIO 120 BPM SWING - Backing Track - C Mixolidian
Просмотров 116Год назад
C MISOLIDIO 120 BPM SWING - Backing Track - C Mixolidian
C MISOLIDIO 120 BPM BOSSA - Backing Track - C Mixolidian
Просмотров 97Год назад
C MISOLIDIO 120 BPM BOSSA - Backing Track - C Mixolidian
C MISOLIDIO 104 BPM FUNK - Backing Track - C Mixolidian
Просмотров 108Год назад
C MISOLIDIO 104 BPM FUNK - Backing Track - C Mixolidian
C LOCRIO swing 120bpm - Backing Track C Locrian
Просмотров 59Год назад
C LOCRIO swing 120bpm - Backing Track C Locrian
C Locrio bossa 120bpm - Backing Track
Просмотров 53Год назад
C Locrio bossa 120bpm - Backing Track
C Locrio Smooth 106bpm - Backing Track
Просмотров 58Год назад
C Locrio Smooth 106bpm - Backing Track
C IONICO swing 100 bpm - backing track
Просмотров 89Год назад
C IONICO swing 100 bpm - backing track
C ionico LOFI 100bpm - Backing Track - I IV -
Просмотров 71Год назад
C ionico LOFI 100bpm - Backing Track - I IV -
C Dorico SWING 100 BPM (I - IV)
Просмотров 101Год назад
C Dorico SWING 100 BPM (I - IV)
C Dorico LOFI 100 bpm - Backing Track - C Dorian
Просмотров 111Год назад
C Dorico LOFI 100 bpm - Backing Track - C Dorian

Комментарии

  • @user-og782
    @user-og782 3 дня назад

    Grazie

  • @ktb08
    @ktb08 3 дня назад

    Salve maestro! Per caso fa anche lezioni private su Napoli?? mi invierebbe un messaggio privato?

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 3 дня назад

      Ciao. Non so come si fa😊. Scrivimi su Instagram FB o via email...vai sul sito corradopaonessa.com

  • @Andrea-ue6vq
    @Andrea-ue6vq 4 дня назад

    Utile e pratico. Mi permetto un suggerimento: avrei cercato di mettere sulla stessa apertura di pagina sia la parte teorica della scala che i pentagrammi della scala stessa. Ora troviamo la parte teorica (ad es.) sulla pagina 5 e i pentagrammi sulla 6, il che obbliga a voltare pagina

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 4 дня назад

      Si è vero ma non entrava tutto in una pagina. O meglio sarebbe stata un po illeggibile sopratutto su quelle scale dove ci sono molte cose da dire. Grazie per il commento e per aver acquistato il libro.

  • @vincenzoversitelli3900
    @vincenzoversitelli3900 5 дней назад

    Complimenti ottima lezione, ma mi chiedevo sei campano?

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 4 дня назад

      @@vincenzoversitelli3900 grazie, si di Napoli.

  • @francescogiugliano8140
    @francescogiugliano8140 5 дней назад

    video lezioni molto belle

  • @CorradoPaonessa
    @CorradoPaonessa 5 дней назад

    Un Cmin7

  • @bubbaz7064
    @bubbaz7064 5 дней назад

    Però non capisco... in pratica la scala di sol maggiore è il modo lidio di do? Cosa significa questo a livello di accordi (tonica, dominante...)?

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 5 дней назад

      @@bubbaz7064 su Cmaj7 la scelta migliore è C Lidio. Poi per gli altri accordi dipende dal giro armonico. Se facciamo Cmaj7 Am7 Dm7 F/G sul Cmaj7 il C Lidio è perfetto come scala anche se la tonalità è quella di C Maggiore.

  • @bubbaz7064
    @bubbaz7064 5 дней назад

    Lei ha detto proprio quello che ferma la stragrande maggioranza dei chitarristi dilettanti quando si avvicinano ai modi. Quando ho provato a partire dal re in tonalità di do mi sono detto "e cosa cambia???". Poi sentendo in giro mi è venuta l'idea: prendo gli stessi intervalli ma partendo da do invece che da re e ci suono sotto un do maggiore. Allora ho capito la differenza.

  • @scuolacantonapoli1399
    @scuolacantonapoli1399 6 дней назад

    Uno dei miei modi preferiti❤

  • @donatodesimone8209
    @donatodesimone8209 6 дней назад

    Maestro 🤗🫂🫂🫂

  • @farcito
    @farcito 6 дней назад

    😉👍👍👍👍👍

  • @hopper76b
    @hopper76b 6 дней назад

    Chiaro, semplice, lineare.

  • @alessandrogambazzi7228
    @alessandrogambazzi7228 7 дней назад

    Io purtroppo ho conosciuto diverse ragazze friggide però non so se fanno parte anchesse di questa scala 😂 Schezo chiaramente grazie bellissimo video e bellissima spiegazione

  • @MetalFox95
    @MetalFox95 8 дней назад

    Bella scoperta questi video, la seguo mi sono iscritto

  • @merit7720
    @merit7720 8 дней назад

    fragio

  • @francescogiugliano8140
    @francescogiugliano8140 8 дней назад

    Grande Maestro

  • @TheGmario
    @TheGmario 8 дней назад

    Suono da 23 anni... E nessun maestro aveva affrontato questi argomenti, che ormai ho consolidato in testa con l'esperienza ma senza granché studio, in modo così chiaro. Chiarissimo grazie

  • @davidezetta7230
    @davidezetta7230 9 дней назад

    Già conosco i modi.. Ma è sempre meglio sentire un maestro.... Volevo chiedere:le penta toniche delle scale modali, salta lostesso i semitoni? È lo stesso, simile a le scali maj e minore? Oppure cj può essere una differenza?

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 8 дней назад

      Ciao, non ho ben capito la domanda. Intendi se esistono le modali sulla pentatonica? in genere per le pentatoniche abbiamo la maggiore e la minore, ma entrambe le pentatoniche si adoperano su più accordi, nel libro c'è anche uno schema per meglio comprendere il suo utilizzo. Poi c'è chi affronta la pentatonica a partire da ogni grado, chiamandole modali...ma è un po una forzatura. Poi farò dei video su questa scala, resta in contatto.

  • @user-og782
    @user-og782 10 дней назад

    Grazie, se l' intenzione è di produrre questi video per tutti i modi sarà un materiale preziosissimo!! sono spiegati perfettamente!!

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 10 дней назад

      Sul libro trovi tutta la relazione con l'accordo. Comunque il frigio come spiego nel video funziona bene su accordo maggiore.

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 10 дней назад

      Si è proprio così. Sono dei video in relazione ad un libro che ho scritto. Le Scale Manuale Completo. Grazie per il commento.

  • @farcito
    @farcito 10 дней назад

    Ottima spiegazione. la mia domanda è come utilizzarla? in che contesto? con quali accordi?

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 10 дней назад

      Trovi delle backing sul canale YT o sul sito www.corradopaonessa.com inoltre nel libro trovi tutte le relazioni con gli accordi per ogni scala. Vedi che sia sul sito che su YT trovi anche un altro video e le backing sul frigio. Appena ho finito con le modali partirò con gli accompagnamenti ed i giri armonici che derivano da ogni scala.

  • @robertodiferdinando
    @robertodiferdinando 11 дней назад

    Grande Corrado,complimenti sei formidabile sia come chitarrista che insegnante!!-Se e' possibile vorrei fare una richiesta:ho visto un tuo video dove ti esibisci in trio nel brano Route 66 sono rimasto colpito dal tuo modo di accompagnare con bellissime e nutrite sequenze di accordi,mi piacerebbe appunto una o piu' lezioni sugli accordi,come scegliere e "condire" un brano inserendo altri accordi oltre a quelli di "base" grazie

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 10 дней назад

      @@robertodiferdinando Ora sto facendo questi sulle scale e poi farò quelli su come e cosa vedere per accompagnare. Le due cose, scala ed accordi sono in relazione. Comunque grazie per aver commentato.

    • @robertodiferdinando
      @robertodiferdinando 10 дней назад

      @@CorradoPaonessa Grazie per la risposta!!!

  • @francescogiugliano8140
    @francescogiugliano8140 11 дней назад

    ottima spiegazione 💪

  • @user-og782
    @user-og782 12 дней назад

    Ottimo👍👍

  • @francescogiugliano8140
    @francescogiugliano8140 12 дней назад

    Grazie per il video 👍

  • @francescogiugliano8140
    @francescogiugliano8140 12 дней назад

    Grazie per la spiegazie

  • @silvioscalera3554
    @silvioscalera3554 17 дней назад

    Ti ascolto per la prima volta, complimenti, competente, chiaro, e pragmatico!

  • @user-og782
    @user-og782 17 дней назад

    Grazie👍

  • @cesarevici70
    @cesarevici70 28 дней назад

    Mitico!

  • @guitarstany
    @guitarstany 29 дней назад

    grande Maestro!

  • @stefanoreggiani7077
    @stefanoreggiani7077 Месяц назад

    Volevo.dire grazie Corrado!

  • @stefanoreggiani7077
    @stefanoreggiani7077 Месяц назад

    Ke bella lezione. Molto utile anke per ki studia l armonica come me.grazie

  • @sergioscaglia31
    @sergioscaglia31 3 месяца назад

    Ho provato a ompostare tutto come hai spiegato ma non riesco a far funzionare il tutto

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 3 месяца назад

      @@sergioscaglia31 prova anche a vedere il video di aggiornamento messo dopo qualche giorno. Lo trovi sempre sul canale.

  • @TeoPamfiko
    @TeoPamfiko 3 месяца назад

    the best explanation I've come across on RUclips THANK YOU! I'm buying

  • @domenicomilella1050
    @domenicomilella1050 3 месяца назад

    Ciao, avrei una domanda. I suoni preparati ascoltando dalle cuffie poi sono uguali quando si esce dalle casse?

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 3 месяца назад

      @@domenicomilella1050 Se hai delle buone cuffie ti avvicini molto al suono. Ovviamente l'impianto nel quale suoni influenzerà il tuo suono. In linea di massima puoi fidarti delle cuffie ma fai sempre un check prima di suonare.

    • @domenicomilella1050
      @domenicomilella1050 3 месяца назад

      @@CorradoPaonessa grazie mille

  • @robertoalfieri9901
    @robertoalfieri9901 4 месяца назад

    Ciao,il migliore video tutorial visto completo,dettagliato grazie

  • @andreabattista3.14
    @andreabattista3.14 4 месяца назад

    Ciao. È meglio l' MG30 o l'MG400?? Insomma quale preferisci e perché?

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 4 месяца назад

      @@andreabattista3.14 non ho mai provato il 400, dovrebbe essere l'evoluzione del 300. Vai sul loro sito e confronta le schede tecniche. Per ora MG30 continua a comportarsi bene, posso dirti solo questo. Grazie per il commento.

  • @alessandrozerbetto3024
    @alessandrozerbetto3024 4 месяца назад

    Ciao Ottimo video grazie! Posso chiedere come posso fare suonando solo con il nux e il suo programma di editing al pc ad avere anche le barre che hai te sulla destra che ti indicano il livello dei db? C'è qualche programma scaricabile gratuitamente? Grazie

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 4 месяца назад

      Ciao grazie. Quelle sono della mia scheda audio RME Fireface 800. In qualsiasi DAW trovi la visualizzazione delll' IN che è molto importante per fare un buon bilanciamento del suono.

  • @fabianocorsini7323
    @fabianocorsini7323 5 месяцев назад

    Bellissima recensione . Posseggo l mg30, ma non riesco ad attivare il wah in nessuna patch ! Cosa sbaglio ?

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 5 месяцев назад

      @@fabianocorsini7323 Grazie. Devi spingere a fondo il pedale e si accende la luce verde. Il pedale può essere regolato nella pressione del piede dalle impostazioni globali. Se non riesci fammi sapere. Ciao

  • @lukacoratella439
    @lukacoratella439 6 месяцев назад

    Bravo Corrado,bel video,e cmq ricordo a tutti che alla fine il suono è nel suo tocco,quindi se state per acquistare questo prodotto nn avrete certo il suo suono preciso così come lo sentite,Corrado avrà lo stesso suono anche se lo colleghi con un' altra strumentazione. La "fregatura" sta proprio lì!

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 6 месяцев назад

      Grazie. Si indubbiamente. Non è che se compro una chitarra Joe Satriani poi suono come lui😀. Nel caso di questi simulatori però è molto importante la dinamica, quantomeno per come suono io e questa macchina ne ha a sufficienza (32bit), se la setti bene. Molto dipende anche dall'impianto al quale ti colleghi (mixer, speaker) e come la regoli in uscita. L'ultimo concerto ho avuto dei problemi con il fonico che si rifiutava di alzare il gain del mixer, quindi ho dovuto alzare molto la NUX. Sono riuscito a suonare, ma il suono non era quello che avevo programmato. Avere un ampli, anche non di alta qualità, in questi casi è la cosa migliore. Intendo dire che con chitarra, ampli e pedali analogici è difficile sbagliare e riesci sempre a suonare, con queste macchine devi fare molta attenzione a come vengono gestite da te e dal fonico.

  • @gioacchinomoccia9496
    @gioacchinomoccia9496 6 месяцев назад

    Ottimo video, ben spiegato, considerata anche la povertà del manuale.👍

  • @titojunior73
    @titojunior73 6 месяцев назад

    Ciao, Grazie per il video. Volevo sapere se era possibile far funzionare insieme il controller e il direct recording magari tramite un cavo ad y

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 6 месяцев назад

      @@titojunior73 ciao. Non credo si possa fare. In genere la porta usb se è impegnata per il controller non riesce a fare anche altro. Abbiamo provato con due controller e non ha funzionato. Dubito che possa fare anche da recording.

  • @gioacchinomoccia9496
    @gioacchinomoccia9496 6 месяцев назад

    Ciao Corrado, complimenti per i tuoi contenuti, chiari, esaustivi ed interessanti. Volevo chiederti se potevi darmi una dritta: potresti per caso consigliarmi quali effetti possono produrre (oltre alla bravura della "mano" del chitarrista, ovviamente) il suono di Kurt Rosenwinkel in "If I should lose you", nel seguente link? ruclips.net/video/80vDfq2Z3rU/видео.html Se riesci a consigliare rispetto anche alla NUX G30 che pure posseggo, va benissimo, così come se tu ti riferissi a pedali singoli o non inseriti in questa pedaliera. Grazie 1000 !

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 6 месяцев назад

      Ciao grazie. Scusa per la latenza ma ho voluto ascoltare in studio dove sono tornato da poco. Il suono è un pulito con anche una leggera compressione in entrata, quella specie di sinth che senti in unisono...credo ti riferisca a questa particolarità, è il tipo di reverbero che si chiama SHIMMER. Nel nux c'è ma nei parametri base. Molto bello è quello della Strymon: BIG SKY MX, li puoi regolarlo ad un buon livello. Tieni presente che è registrato in studio, li puoi miscelare il segnale diretto con l'effetto nei minimi particolari.

    • @gioacchinomoccia9496
      @gioacchinomoccia9496 6 месяцев назад

      Corrado, apprezzo molto la tua disponibilità e gentilezza. Grazie 1000. Farò tesoro delle tue dritte e mi vedrò gli altri tuoi video di alto livello su questa pedaliera e altro. Ancora grazie e buona estate 👍👍👍👋 ​@@CorradoPaonessa

  • @leonardo110461
    @leonardo110461 7 месяцев назад

    Ciao Corrado e grazie per i preziosi tutorial ; ho lo stesso problema riferito sotto da un utente , ovvero , seguendo alla lettera i tuoi consigli per programmare il Chocolatenon riesco a far comunicare il controller con il NUX , ovvero non invia alcun segnale : non so come risolvere , certamente il controller e l'interfaccia USB funzionano . Unico appunto , ho installato la V. 5.0.1 sul NUX . Consigli ?

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 7 месяцев назад

      Si, qualcuno ha avuto dei problemi con i nuovi smartphone. Se hai la possibilità prova con uno smartphone più vecchio o non aggiornato.

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 7 месяцев назад

      Prova anche a vedere se ti fa fare un aggiornamento della app. Io ho un Samsung A52S aggiornato e mi funziona. In alternativa vedi anche se riesci con il computer, meglio se un Windows.

  • @stefanostella4822
    @stefanostella4822 7 месяцев назад

    Complimenti per il video! Domanda.. è possibile recuperare un suono preset pue avendolo successivamente modificato?

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 7 месяцев назад

      Ciao grazie. Il preset di fabbrica è sempre li. Ora non ho il Nux sotto mano ma sicuramente puoi farlo....vado a memoria....premendo la quarta manopola quando sei sulla patch. Se non riesci vedo io.

    • @stefanostella4822
      @stefanostella4822 7 месяцев назад

      @@CorradoPaonessa gentilissimo grazie. Provo anche se è la prima pedaliera che ho e sono una schiappa nell utilizzo. Eventualmente posso disturbarti e chiederti una mano? Grazie ancora

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 7 месяцев назад

      Si vai se non riesci scrivimi. Purtroppo sono nel pieno di un trasloco altrimenti ti aiutavo subito. Ciao

  • @francescomonacelli1511
    @francescomonacelli1511 8 месяцев назад

    Ottima spiegazione. Grazie. Ho capito le estensioni finalmente!!!!

  • @Giacchittùn
    @Giacchittùn 8 месяцев назад

    Ciao Corrado vorrei acquistare una cassa attiva per la mia NUX MG30, conosci per caso questa cassa attiva, Alto Professional TX315 con woofer da 15"? Com'è come qualità? La userei sia in casa che per i live. Grazie :)

    • @CorradoPaonessa
      @CorradoPaonessa 8 месяцев назад

      Ciao. Mai provata. Se è solo per la chitarra forse il cono da 15 è anche troppo. Uno da 12 va benissimo. Se pensi di adopwrarla anche come monitor per altri strumenti, da 15 va benissimo, le basse le percepisci meglio.

  • @giampierorusso607
    @giampierorusso607 9 месяцев назад

    Complimenti, ottima recensione. Confermo.. la qualita di questa pedaliera, e' notevole, e se si considera il prezzo, e veramente tanta.

  • @crlfsn
    @crlfsn 9 месяцев назад

    mitici

  • @micheledecicco8781
    @micheledecicco8781 9 месяцев назад

    Maestro mezzo secolo venivo a Fuorigrotta per prendere lezioni,senza patente😅 Ricordo che stava per uscire "suoni di vista" Un abbraccio

  • @albertocorrea5536
    @albertocorrea5536 9 месяцев назад

    Amazing BRAVO